Sensori inerziali

Un principio innovativo
Basati sulla tecnologia Magnasphere®, i sensori inerziali CLIC della Serie V utilizzano un innovativo principio magnetico per rilevare le vibrazioni.
I sensori inerziali CLIC Serie V rappresentano un punto di rottura completa con le tecnologie del passato. Si basano su un nuovo, dirompente e proprietario principio di funzionamento ibrido inerziale/ magnetico che permette di superare tutte le limitazioni intrinseche delle tecnologie passive tradizionali, siano esse a sfera, a lamelle o a bilanceri.
Negli inerziali CLIC la sfera metallica che reagisce alle vibrazioni viene tenuta in equilibrio non dalla forza di gravità, bensì da campi magnetici permanenti. Le vibrazioni imposte al sensore, se sufficientemente forti da disturbare l’equilibrio magnetico, causano l’apertura del circuito elettrico.
Ottima
compatibilità
Grazie ad un progetto ingegneristico particolarmente accurato, la taratura dei campi magnetici ha permesso innanzitutto di realizzare un sensore la cui risposta alle vibrazioni (intervalli di tempo di apertura e ciclicità degli stessi) ricalca con molta fedeltà quella dei modelli più diffusi di sensori tradizionali. In questo modo gli inerziali CLIC raggiungono un elevatissimo grado di compatibilità con le schede di analisi maggiormente usate, anche nell’ambito della sensoristica wireless.
Inoltre la realizzazione dell’equilibrio mediante campi magnetici, anziché mediante la mera forza di gravità, permette di realizzare il sensore con una sfera di massa e dimensioni estremamente contenute.
Infine, dato che la sfera viene mantenuta in equilibrio da campi magnetici interni, il sensore può essere installato liberamente senza i vincoli di orientamento e posizionamento tipici della sensoristica a sfera tradizionale. Ciò permette di posizionare il sensore nelle zone e posizioni più probabilmente oggetto di eventuali azioni di scasso, permettendo un ulteriore innalzamento del grado di sicurezza dell’impianto.
Efficienza, sicurezza e libertà
Basati sulla tecnologia Magnasphere®, i sensori inerziali CLIC sono prodotti in Italia e compatibili con le più comuni schede di analisi contaimpulsi, oltre che con le porte veloci delle più comuni centrali. Garantiscono un’efficenza prolungata nel tempo unita a una forte libertà di posizionamento.
La tecnologia
Negli inerziali CLIC la sfera metallica che reagisce alle vibrazioni viene tenuta in equilibrio non dalla forza di gravità, bensì da campi magnetici permanenti.
Efficienza e Affidabilità
I sensori inerziali CLIC garantiscono un’efficienza duratura nel tempo, sono meno sensibili alle interferenze elettriche anche su tratte di cavo lunghe rispetto agli inerziali attivi, sono installabili senza vincoli di posizionamento e sono disponibili anche nella versione con contatto magnetico antimascheramento integrato.
Compatibilità con centrali e trasmettitori radio
I sensori inerziali CLIC sono compatibili con le porte veloci delle centrali di allarme e dei trasmettitori radio più diffusi, ma esprimono al meglio la loro efficacia abbinate alle schede di analisi VAS, grazie al sistema antiscasso di TSec.
Scopri la linea di
sensori inerziali CLIC
Sensore inerziale a incasso con adattatore per alluminio/PVC.

Sensore inerziale a incasso con adattatore per porte blindate.

Sensore inerziale a vista con cavo.

Sensore inerziale a vista con morsetto.

Sensore inerziale con contatto magnetico integrato.

Sensore inerziale con contatto magnetico integrato.


Domande frequenti
Una raccolta delle domande che i nostri clienti, installatori e distributori ci chiedono piú spesso riguardo ai nostri prodotti.
Si, essendo passivi, sono compatibili con le porte veloci delle centrali e dei trasmettitori radio più diffusi.
La rilevazione delle vibrazioni dipende in maniera significativa dalla tipologia di superficie sulla quale deve lavorare il sensore.
Inoltre quanto un sensore sia in grado di rilevare vibrazioni più o meno forti dipende dai sistemi di analisi dei dispositivi a cui è collegato (porte veloci delle centrali di allarme, dei trasmettitori radio o delle schede di analisi VAS).
L’abbinamento dei nostri sensori CLV con le schede di analisi VAS garantisce il massimo livello di range operativo dei sensori.
Possono essere installati su infissi in legno, alluminio o pvc, su porte o cancelli in ferro, su vetro, su grate esterne e su muri (es. muri interni dei capannoni).